Potenziamento delle competenze in Italiano, Matematica e Inglese

Anno scolastico 2023/2024

Il Progetto Potenziamento” si prefigge l’obiettivo di incrementare il successo formativo attraverso strategie mirate al miglioramento delle competenze

Presentazione

Data

dal 7 Novembre 2023 al 7 Giugno 2024

Descrizione del progetto

L’individuazione analitica dei bisogni formativi degli studenti del nostro Istituto,

volti all’individuazioni di situazioni in cui è proficuo predisporre un piano di

consolidamento/potenziamento delle competenze in Italiano, Matematica, Lingua Inglese, consente di predisporre interventi individualizzati e percorsi specifici che rispondano alle diverse esigenze, emerse dopo il periodo iniziale di lavoro didattico e dopo l’analisi della situazione di partenza della classe.

Le proposte progettuali presentate in quest’area mirano ad offrire a ciascun allievo l’opportunità didattica che meglio si adegua alle esigenze del singolo: l’eccellenza scolastica va infatti stimolata e supportata con la creazione di percorsi adeguati, non generalizzabili all'intero gruppo classe.

Potenziamento-delle-competenze-in-Italiano-Matematica-Inglese-per-lo-svolgimento-della-prova-Invalsi-1

Obiettivi

Il Progetto Potenziamento” si prefigge l’obiettivo di incrementare il successo formativo attraverso strategie mirate e azioni – stimolo, incentrate sui contenuti disciplinari e sulla traduzione di queste ultime in termini di abilità e competenze.

Corso di potenziamento: Italiano

 Consolidare o potenziare conoscenze e abilità disciplinari e interdisciplinari.

 Potenziare la padronanza della lingua italiana in quanto veicolo di conoscenza.

 Acquisire la conoscenza dei diversi ambiti disciplinari e padroneggiarne i linguaggi specifici.

 Sviluppare, attraverso l’esperienza dei diversi saperi, le attitudini personali e l’auto-orientamento operando per sviluppare le potenzialità e consolidare le competenze.

 Potenziare le capacità di comprensione, analisi, sintesi e valutazione.

 Ampliare i contenuti didattici tramite ricerche personali o di gruppo.

 Sviluppare lo spirito critico e la creatività .

Corso di potenziamento: Inglese

 Potenziare le abilità audio-orali.

 Potenziare la padronanza della lingua inglese.

 Sviluppare le abilità integrate di reading, listening, writing e speaking (lettura,

ascolto, scrittura e parlato).

 Favorire lo sviluppo delle competenze.

 Acquisire competenze certificabili tramite esame internazionale.

Corso di potenziamento: Matematica

 Potenziare le abilità di calcolo anche con l’uso consapevole di strumenti.

 Potenziare le capacità logiche e critiche.

 Acquisire la capacità di trovare strategie diverse per la risoluzione dello problema.

 Approfondire la conoscenza per migliorare l’uso dei termini, simboli e

 linguaggi specifici.

 Migliorare il metodo di lavoro per diventare più autonomi.

Partecipanti

Alunni classi terze della scuola secondaria di I grado e alunni classi quinte scuola primaria