Progetto Informatica

Anno scolastico 2023/2024

L'obiettivo del progetto è quello di fornire le competenze per usare i programmi principali di Office .

Presentazione

Data

dal 7 Novembre 2023 al 7 Giugno 2024

Descrizione del progetto

L’obiettivo di questo progetto è quello di fornire agli studenti una panoramica completa delle applicazioni principali di Microsoft Office e di dotarli delle conoscenze e delle competenze necessarie per utilizzarle in modo efficace ed efficiente. Dalla creazione di documenti testuali alla gestione dei dati, dalla progettazione di presentazioni accattivanti alla collaborazione in tempo reale, Microsoft Office offre un ampio spettro di strumenti che possono essere sfruttati per migliorare la produttività e stimolare la creatività.
Attraverso una combinazione di lezioni teoriche, esercitazioni pratiche e attività di gruppo, gli studenti avranno l’opportunità di esplorare le varie funzionalità di Word, Excel, PowerPoint. Oltre ad acquisire competenze tecniche specifiche, ci concentreremo anche sull’importanza della comunicazione efficace, della collaborazione e della presentazione visiva delle informazioni.
Progetto-Informatica-1-1 (2)In un mondo sempre più digitale, la padronanza di strumenti come Microsoft Office è diventata una competenza fondamentale per il successo sia accademico che professionale. Siamo entusiasti di guidare gli studenti in questo viaggio di scoperta e apprendimento, e siamo fiduciosi che acquisiranno competenze preziose che li accompagneranno per tutta la vita.

 

Obiettivi

Incrementare l’utilizzo delle risorse informatiche della scuola

 formare / educare gli allievi all’utilizzo consapevole del mezzo informatico

 fornire strumenti tecnici e capacità critiche per la comunicazione mediatica

 ampliare le abilità informatiche degli allievi

 favorire lo sviluppo delle capacità organizzative, metodologiche e tecniche

 educare alla collaborazione e al lavoro in team Incoraggiare un approccio flessibile all’apprendimento

 Implementare le abilità comunicative.

Partecipanti

Alunni delle classi quinte