Circolare 276

Comparto Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola. Azione di sciopero prevista per la giornata del 24 maggio 2024

Comparto Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola. Azione di sciopero prevista per la giornata del 24 maggio 2024

Si Comunica che, la C.S.L.E. (Confederazione Sindacale Lavoratori Europei) ha proclamato
uno sciopero “di tutto il personale docente e ATA a tempo determinato e indeterminato, delle
scuole pubbliche, per l’intera giornata di venerdì 24 maggio 2024”.”.
Poiché, l’azione di sciopero sopraindicata interessa il servizio pubblico essenziale “istruzione”, di
cui all’articolo 1 della legge 12 giugno 1990, n. 146, e alle norme pattizie definite ai sensi
dell’articolo 2 della legge medesima, il diritto di sciopero va esercitato in osservanza delle regole
e delle procedure fissate dalla citata normativa. In riferimento allo sciopero indetto da C.S.L.E.,
ai sensi dell’Accordo Aran sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure
di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero firmato il 2 dicembre 2020, si comunica
quanto segue:
a) DATA, DURATA DELLO SCIOPERO E PERSONALE INTERESSATO
Lo sciopero si svolgerà per l’intera giornata di venerdì 24 maggio 2024 e interesserà il personale
docente e ATA, a tempo determinato e indeterminato delle scuola pubbliche.
MOTIVAZIONI
Le motivazioni dello sciopero sono le seguenti:
– aumento più oneroso adeguato allo standard europeo, riconoscimento buoni pasto come
ai dipendenti del MIM, Direzioni Regionali e UU.SS.PP.,
– estensione del lavoro usurante a tutti i lavoratori delle scuole di ogni ordine e grado,
immediata ispezione in tutte quelle scuole dove i D.S. assumono decisioni illegali nei
confronti del personale (non applicazione CCNL),
– introduzione della figura dello psicologo esterno nelle strutture scolastiche dedicate al
personale che ne richiede la prestazione.

b) RAPPRESENTATIVITÀ A LIVELLO NAZIONALE
La rappresentatività a livello nazionale delle organizzazioni sindacali che hanno aderito per il
settore scuola, come certificato dall’ARAN per il triennio 2019-2021 è la seguente:
Proclamante
%
Rappresentatività
a livello
nazionale (1)
% voti
nella
scuola
per le
elezioni
RSU
Tipo di
sciopero
Durata dello
sciopero Note
CSLE 0,00% –
Nazionale
scuola Intera giornata
d) VOTI OTTENUTI NELL’ULTIMA ELEZIONE Nazionale:
Nell’ultima elezione delle RSU, avvenuta in questa istituzione scolastica, l’organizzazione
sindacale in oggetto non ha presentato liste e pertanto non ha ottenuto voti;
e) PERCENTUALI DI ADESIONE REGISTRATE AI PRECEDENTI SCIOPERI
I precedenti scioperi indetti dalla predetta organizzazione sindacale nel corso degli a.s.
precedenti ha ottenuto le seguenti percentuali di adesione:
Precedenti azioni di
sciopero
a.s. data Tipo di
sciopero solo
con altre
sigle
sindacali
%
adesione
nazionale
(2)
2022-2023 23/09/2022 nazionale – x 0,64
2022-2023 24/09/2022 nazionale x – 0,22
2022-2023 24/02/2023 nazionale x – 0,6
2022-2023 25/02/2023 nazionale x – 0,34
2023-2024 25/09/2024 nazionale x – 0,6
PRESTAZIONI INDISPENSABILI DA GARANTIRE
Ai sensi dell’art. 2, comma 2, del richiamato Accordo Aran, in relazione all’azione di sciopero
indicata in oggetto, presso questa istituzione scolastica saranno garantite le prestazioni
indispensabili individuate in sede di protocollo di intesa d’Istituto sullo sciopero.
Sulla base dei suddetti dati si informano i genitori che non è possibile fare previsioni attendibili
sull’adesione allo sciopero e sui servizi che la scuola potrà garantire.
Si invita il personale in indirizzo a comunicare l’eventuale adesione allo sciopero al seguente
indirizzo email meic835003@istruzione.it
Si invitano, pertanto, i genitori, la mattina dello sciopero, a non lasciare i propri figli all’ingresso,
senza essersi prima accertati dell’apertura del plesso, del regolare svolgimento delle lezioni o, in
alternativa, delle misure adottate per la riorganizzazione del servizio.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Maria Rita Lo Giudice
(documento firmato digitalmente ai sensi e per
gli effetti del CAD e norme ad esso connesse)

Documenti