Circolare 221

Organizzazione somministrazione Prove INVALSI CBT alunni classi terze Scuola Secondaria I grado

Organizzazione somministrazione Prove INVALSI CBT alunni classi terze Scuola Secondaria I grado

Si comunica che per l’anno scolastico 2023/2024 le prove invalsi per le classi terze della scuola secondaria di I grado si svolgeranno nei giorni 15, 16 e 17 aprile 2024.
Pertanto, si invitano i docenti coinvolti a prendere visione del calendario delle Prove INVALSI, del protocollo di somministrazione e del manuale di somministrazione che sono allegati alla presente circolare.

Le classi terze saranno impegnate nello svolgimento delle prove suddette nei giorni 15,
16 e 17 aprile p.v.;
 Per ciascuna disciplina è previsto un turno di somministrazione;
 Per gli alunni DSA e DVA è previsto un tempo aggiuntivo di 15 minuti, compreso nei tempi
stabiliti.
 I suddetti alunni potranno usufruire di: donatore di voce, dizionario e calcolatrice, come
stabilito nei rispettivi PDP e PEI;
 Nei giorni del periodo sopra indicato le lezioni potranno subire variazioni di orario per le
classi non coinvolte nelle prove INVALSI;
 Durante le prove ogni alunno porterà con sé il proprio astuccio di lavoro e riceverà un
foglio protocollo per eventuali operazioni utili alla risoluzione di quesiti;
 Al termine della prova detti fogli dovranno essere consegnati al docente
somministratore;
 I docenti si alterneranno nella somministrazione delle prove, e verranno individuati
preferibilmente fra insegnanti non della disciplina oggetto di prova;
 I tutor d’aula sono individuati dal Dirigente Scolastico tra il personale con competenze
informatiche adeguate;
 Gli impegni di ogni docente saranno indicati nel planning appositamente elaborato.
Il link di accesso alla piattaforma di somministrazione è il seguente:
https://ms8.invalsi.taocloud.org
Il Dirigente Scolastico o un suo delegato consegnerà ai docenti somministratori il materiale necessario per l’espletamento della prova.
Tali materiali, saranno inseriti in un plico contenente per ogni classe:
1. l’elenco studenti per la somministrazione che riporta per ogni alunno, nome, cognome, mese ed anno di nascita, genere, username, password (talloncini);
2. una busta piccola che riporta il codice meccanografico del plesso e il nome della sezione della classe interessata, in cui al termine della prova saranno riposte le credenziali utilizzate (talloncini), ritirate e sottoscritte dallo studente e dal docente somministratore;
3. un elenco nominativo degli studenti della classe predisposto dalla segreteria che specifica:
tipologia di prova, data di svolgimento della stessa, orario di inizio e fine e firma dell’allievo.
Il docente somministratore, alla fine della prova, riporrà all’interno del plico la busta contenente i talloncini firmati, l’elenco sottoscritto da tutti gli allievi presenti e i talloncini rimasti e la consegnerà al Dirigente o ad un suo delegato.
Nel giorno di somministrazione delle prove, come da orario e classe individuati nel planning allegato alla presente, il personale individuato si assicurerà che tutti i pc predisposti per la prova siano accesi e con attiva la pagina dalla quale iniziare la prova.
Il docente somministratore dovrà essere presente in sede almeno 15 minuti prima dell’inizio della prova.
All’ora individuata il docente somministratore si recherà nel laboratorio informatico presso la sede designata e dopo aver letto con cura le indicazioni riportate nel protocollo di somministrazione curerà gli adempimenti sopra descritti.
Si ringrazia per la consueta e fattiva collaborazione.
ALLEGATI:
1. Planning docenti somministratori
2. Protocollo di somministrazione prove INVALSI CBT
3. Manuale del docente somministratore
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Maria Rita Lo Giudice
(documento firmato digitalmente ai sensi e per
gli effetti del CAD e norme ad esso connesse)

Documenti