Circolare 271

Ricerca sull’impatto della pandemia sulla salute mentale di bambini e adolescenti

Ricerca sull’impatto della pandemia sulla salute mentale di bambini e adolescenti

Si comunica che nell’ambito della ricerca promossa dall’Autorità Garante per l’Infanzia e
l’Adolescenza (AGIA) relativa all’impatto della pandemia sulla salute mentale di bambini e
adolescenti, l’Istituto Comprensivo “Francavilla di Sicilia” è risultato scuola campione.
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito è componente della Cabina di regia progettuale
insieme ad AGIA, Istituto Superiore di Sanità (ISS) e due centri clinici di eccellenza nel campo
dei disturbi del neurosviluppo (IRCCS Ca’ Granda e IRCCS Medea – Bosisio Parini).
L’iniziativa è volta a rilevare gli effetti della pandemia sulla salute mentale dei minori e
individuare i bisogni psicosociali e di salute mentale di bambini e adolescenti in relazione a
quanto vissuto nel periodo della suddetta emergenza, al fine di progettare un piano d’azione e
proporre alle Istituzioni competenti le opportune iniziative.
Pertanto, i genitori interessati possono partecipare alla ricerca attraverso la compilazione di
questionari dedicati all’individuazione del disagio psicologico di bambini e adolescenti validati
scientificamente e selezionati dall’ISS e dai centri clinici sopra menzionati:
– Questionario relativo alle capacità e alle difficoltà (SDQ)
– Questionario sul comportamento del bambino (CBCL)
I genitori che parteciperanno alla ricerca saranno informati degli esiti dei test da parte dei
Centri clinici, con l’eventuale opportunità di effettuare un incontro online di orientamento.

Il protocollo della ricerca e la documentazione inerente all’utilizzo dei dati, nonché la
procedura di raccolta e trattamento dei dati particolari, hanno ricevuto parere favorevole dal
Comitato Etico Nazionale per le sperimentazioni degli Enti pubblici di Ricerca (EPR) e sono stati
oggetto della valutazione d’impatto da parte del Data Protection Officer dell’ISS, con esito
favorevole.
Tale ricerca viene effettuata in alcune scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado
campionate in cinque regioni: Lombardia, Emilia-Romagna, Toscana, Campania, Sicilia.
Il link di accesso ai questionari, unitamente alla scheda informativa e alla richiesta di consenso
alla partecipazione allo studio è il seguente:
https://osservatorionazionaleautismo.iss.it/agia?cmg=MEEE835059
Si allegano:
– Informativa trattamento dati
– Modulo di informazione ai genitori e consenso informato

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Maria Rita Lo Giudice
(documento firmato digitalmente ai sensi e per
gli effetti del CAD e delle norme ad esso connesse)

Documenti