logo della Repubblica italiana

REGOLAMENTO PER L’USO DEL REGISTRO ELETTRONICO

Il Regolamento per l’Uso del R.E. stabilisce le linee guida e le procedure per la registrazione elettronica della presenza e dell'attività didattica

Descrizione

Il Regolamento per l’Uso del Registro Elettronico è un documento che stabilisce le linee guida e le procedure per l’utilizzo del sistema di registrazione elettronica delle presenze e delle attività scolastiche.

Le attività in classe sono certificate da due documenti amministrativi il registro di classe e il  registro dell’insegnante.
La valenza e tenuta di questi due documenti è regolata da precise norme e in particolare, per quanto attiene al Registro di classe, i riferimenti normativi sono:
– art 41 R. D. n. 965 del 1924, art 69 R.D. n 969 del 1924, art 78 R.D. n. 1190;
– D. M .5 maggio 1993;
– O. M. 2 agosto n.236 del 1993;
per quanto attiene al Registro del professore, si fa riferimento alla seguente documentazione:
– D.M. 5 maggio 1993
– C.M. n.252 del 1978.
Ogni docente ha il dovere di compilare attentamente il registro di classe e il registro personale e tale redazione è necessaria per assicurare il corretto funzionamento del Consiglio di Classe/sezione, specificatamente per quanto attiene il processo di apprendimento degli alunni, la valutazione degli stessi e la relativa certificazione.
Il registro di classe ha natura giuridica di atto pubblico in quanto posto in essere dal docente nell’esercizio della sua pubblica funzione, come ripetutamente affermato anche da sentenze della Corte di Cassazione (cfr. la sentenza n. 208196 del 1997). Come ogni atto pubblico, non può essere contraffatto né distrutto, senza incorrere in sanzioni di legge o/e in sanzione disciplinare.
Si sottolinea l’obbligo della corretta compilazione del registro personale del Docente che documenta il lavoro svolto.

La responsabilità e l’obbligo di registrazione dei due documenti riguarda anche il registro elettronico, introdotto nell’ordinamento scolastico dall’articolo 7 del Decreto – Legge 6 luglio 2012, n. 95 – convertito con modificazioni dalla Legge 7 agosto 2012, n. 135.
L’Istituto ha adottato il software “ARGO” a cui si può accedere tramite attraverso il link:
https://www.portaleargo.it/auth/sso/login/?login_challenge=dc9c7b7f288b4c249ee781dc7e7e5f2b

Tutti i docenti dell’Istituto sono tenuti a inserire le assenze, gli argomenti svolti in classe, i voti, le note normali e disciplinari e in generale tutte le comunicazioni che abitualmente trovavano posto nel registro di classe cartaceo, sul registro elettronico.
Le famiglie degli studenti riceveranno le credenziali (username e password) per poter accedere al Registro Elettronico e consultare le informazioni relative ai propri figli. Le modalità di utilizzo del Registro elettronico sono indicate in maniera dettagliata in questo regolamento, che ogni docente è tenuto ad osservare.
Le credenziali di accesso rimangono attive fino alla permanenza del docente in servizio nell’istituto.
I docenti che ne sono sprovvisti devono richiederle tempestivamente all’Ufficio di segreteria.
I docenti che non ricordano più la password di accesso dovranno recuperarla attraverso la procedura di recupero “password dimenticata”.

Allegati

Contatti

Ufficio responsabile del documento