Un murales per la nostra scuola

Anno scolastico 2023/2024

Il progetto mira a far maturare negli alunni e nelle alunne sia il corretto utilizzo del linguaggio artistico-espressivo

Presentazione

Data

dal 7 Novembre 2023 al 30 Giugno 2024

Descrizione del progetto

Il progetto mira a far maturare negli alunni e nelle alunne sia il corretto utilizzo del linguaggio artistico-espressivo, sia la consapevolezza che l’arte si presenta come bisogno autentico di espressione del proprio mondo interiore diventando veicolo per stimolare la crescita emotiva di ognuno, aiuta inoltre a potenziare e fruire del linguaggio visivo insegnando a cambiare prospettiva e ad “ … evolvere l’esperienza espressiva spontanea verso forme più consapevoli di comunicazione” (dalle Indicazioni Nazionali). Attraverso lo scambio di idee, la ricerca, la realizzazione di un’opera che vede impegnati tutti, docenti e alunni ed alunne dei diversi ordini di scuola, rende evidente l’interazione che concretizza gli obiettivi di continuità prefissati nel PTOF.

Il lavoro di squadra consente inoltre l’assunzione di responsabilità e comportamenti che rispondono bene agli obiettivi di educazione civica sia per quanto riguarda la sfera relazionale, sia per la costruzione di una mentalità progettuale rivolta a sostenere e migliorare l’ambiente di vita. Durante la realizzazione del progetto si terrà conto dei punti di partenza di ciascuno, delle capacità e delle competenze ponendo particolare attenzione ai problemi dell’inclusione, del recupero scolastico e al tempo stesso al potenziamento delle capacità individuali di ciascuno.

Le finalità che il progetto si propone è di abbellire i luoghi in cui bambine e bambini, ragazze e ragazzi lavorano e vivono buona parte della loro giornata, sia a far sviluppare in loro l’amore per il “bello” e il rispetto per il contesto che li circonda.

PROGETTOUNMURALESPERLANOSTRASCUOLA-1

Obiettivi

Sviluppare e potenziare abilità pratico-manuali.

• Integrare diverse potenzialità e abilità ai fini di un risultato comune.

• Favorire il benessere scolastico degli alunni, in particolare degli alunni con disagio sociale a rischio di dispersione scolastica.

• Educare i nostri giovani alla conoscenza ed al rispetto del patrimonio storico-artistico nelle sue diverse manifestazioni e stratificazioni.

• Sviluppare la dimensione estetica e critica come stimolo a migliorare la vita. • Stimolare il senso civico negli studenti.

• Favorire i collegamenti trasversali con altri ambiti disciplinari rilevando come nell'opera d'arte confluiscano, emblematicamente, aspetti e componenti dei diversi campi del sapere (umanistico, scientifico e tecnologico

Partecipanti

Il progetto “Murales” è rivolto agli alunni della Scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado del plesso di Mojo Alcantara