Progetto istruzione domiciliare

Anno scolastico 2023/2024

L’istruzione domiciliare garantisce agli alunni e alle alunne, impossibilitati a frequentare la scuola per gravi motivi di salute, il diritto all'istruzione .

Presentazione

Data

dal 22 Dicembre 2023 al 30 Giugno 2024

Descrizione del progetto

L’istruzione domiciliare garantisce agli alunni e alle alunne, che si trovano nell’impossibilità di frequentare la scuola per gravi motivi di salute, il diritto all’istruzione e all’educazione. Il servizio didattico effettuato presso il domicilio si presenta, altresì, come parte integrante del processo terapeutico, in quanto contribuisce a tenere i rapporti con il mondo scolastico. L’istruzione domiciliare è un servizio che l’I.C. Francavilla di Sicilia organizza per gli alunni e le alunne di ogni ordine e grado (esclusa la Scuola dell’Infanzia), che abbiano avuto periodi di ospedalizzazione o che seguano terapie tali da non permettere la frequenza delle lezioni per un periodo di almeno 30 giorni (anche non continuativi), rilasciata dal medico ospedaliero (C.M. n. 149 del 10/10/2001) o comunque dai servizi sanitari nazionali (escluso, pertanto, il medico di famiglia) e non da aziende o medici curanti privati. Progetto-istruzione-domiciliare-IC-Francavilla-di-Sicilia

Obiettivi

- Garantire il diritto allo studio

- Prevenire l’abbandono scolastico

- Favorire la continuità del rapporto apprendimentoinsegnamento

- Mantenere rapporti relazionali/affettivi con l’ambiente scolastico di appartenenza e dei pari

- Sostenere/approfondire lo studio individuale e l’accoglienza delle terapie